Presentazione del Titolare

dott. Costantino Caramagno

Nato il 15 settembre 1968
E-mail: studiocaramagno@gmail.com 
PEC: studiocaramagno@lamiapec.it 

 karko1509

Iscrizione agli Ordini e albi

• Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano al n. 8045/A dal 22/02/1997.

• Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano sezione civile al n.11284 dal 2006 nella categoria dei Ragionieri con specialità: "amministrazioni di azienda, finanziamenti agevolati e contributi alle aziende, liquidazioni di aziende, revisioni contabili e fiscali, impianto tenuta ed organizzazione della contabilità, diritto societario ".

• Registro dei Revisori Legali al n.77660 con Decreto Ministeriale del 07/06/1999 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, supplemento n.50 - IV serie speciale - del 25/06/1999, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 27/01/1992 n.88.

• Abilitato all’assunzione di incarichi di Revisore di Enti Locali

• Abilitato all’assunzione di incarichi di Mediatore Professionista c/o organismi di mediazione

Cariche societarie ricoperte

• Presidente e componete di Collegi Sindacali

• Revisore legale dei conti

• Amministratore e liquidatore

Incarichi affidati dal Tribunale di Milano

• Ausiliario del G.E. per vendita di immobili all’asta

• Consulente Tecnico del Giudice

Incarichi affidati da Pubblica Amministrazione ed Aziende Speciali

• Revisore contabile di progetti di formazione Regione Lombardia

• Revisore contabile di progetti di formazione Regione Siciliana

• Consulente fiscale, del lavoro e amministrativo dell’OMCeO della Provincia di Catania

• Consulente Formaper CCIAA Milano

Formazione Professionale Continua obbligatoria ASSOLTA di cui al regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Con l’espressione formazione professionale continua o formazione permanente, si intende ogni attività di approfondimento, perfezionamento, sviluppo, aggiornamento nonché acquisizione di conoscenze teoriche e competenze professionali. Tali attività sono svolte nell’interesse dei destinatari della prestazione professionale e a garanzia dell’interesse pubblico. Lo svolgimento di tali attività costituisce uno dei presupposti per la correttezza, la qualità e il pregio della prestazione professionale. 

 

News dello studio

mag3

03/05/2022

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Sono stati stanziati 677 milioni dal Mise per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave di economia circolare e sostenibilità energetica La misura Lo strumento

apr27

27/04/2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO  LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 ARTICOLO 1, COMMI DA 98 A 108(prorogato con LEGGE 30 dicembre 2020 n. 178 articolo 1, comma 171 ) OBIETTIVO La

apr21

21/04/2022

Bando imprenditoria femminile

Bando imprenditoria femminile "Fondo Impresa Donna"

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE “FONDO IMPRESA DONNA” DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti, in

News

ott22

22/10/2025

Emilia Romagna: in arrivo nuove risorse per la produzione di tecnologie pulite

La Commissione Europea ha approvato un

ott22

22/10/2025

DNSH-PNRR: pubblicate le FAQ guida per i progetti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza

ott24

24/10/2025

Commercialisti: aggregazioni professionali al 51,6%

Balzo in avanti (dal 38,5% del 2018 al

ott23

23/10/2025

Valute estere: il cambio di settembre 2025

È stato accertato il cambio delle valute

ott23

23/10/2025

Fondo di garanzia TFR: servizio telematico accessibile agli Avvocati

L’INPS, con il messaggio n. 3144 del 2025,