INFORMATIVA SULLA PRIVACY (D.Lgs. n. 196/2003)

Il trattamento di tali dati personali può essere effettuato su supporti cartacei ed anche con l’ausilio di strumenti elettronici, con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza dei dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirci, in tutto o in parte, i Suoi/Vostri dati personali o l’autorizzazione al trattamento potrebbe comportare la mancata esecuzione della prestazione professionale.

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Costantino Caramagno   con sede in Via Matteo Bandello, 8 – 20123 Milano - Tel. +39 02 4690069 fax +39 02 40708187 - Email: studiocaramagno@gmail.com . Si precisa che il titolare del trattamento è un singolo libero professionista. E’ possibile conoscere una versione aggiornata di questo documento e l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, rivolgendosi direttamente al titolare indicato sopra.

Al titolare del trattamento o al responsabile Lei/Voi potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall’articolo 7 del D.lgs n.196/2003, che per Sua/Vostra comodità viene sotto riportato.

Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali.

News dello studio

mag3

03/05/2022

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Sono stati stanziati 677 milioni dal Mise per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave di economia circolare e sostenibilità energetica La misura Lo strumento

apr27

27/04/2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO  LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 ARTICOLO 1, COMMI DA 98 A 108(prorogato con LEGGE 30 dicembre 2020 n. 178 articolo 1, comma 171 ) OBIETTIVO La

apr21

21/04/2022

Bando imprenditoria femminile

Bando imprenditoria femminile "Fondo Impresa Donna"

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE “FONDO IMPRESA DONNA” DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti, in

News

nov6

06/11/2025

EIC work programme 2026: in arrivo 1,4 miliardi di euro per l'innovazione

La Commissione Europea ha annunciato l’adozione

nov6

06/11/2025

Disegni+ 2025: contributi per la valorizzazione - Infografica

Il bando Disegni+ 2025 sostiene le micro,

nov6

06/11/2025

Legge di Bilancio 2026: l'audizione dell'UPB

Si è svolta presso le Commissioni bilancio

nov6

06/11/2025

Agevolazione Resto al Sud: quale trattamento IVA?

Con la risposta a interpello n. 287 del

nov6

06/11/2025

Congedo parentale e per malattia del bambino: tutele estese nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 offre