Settima e ultima parte - Novità del DL 124/2019 in materia di reati tributari

13 febbraio 2020

L’entrata in vigore del DL 124/2019 non ha apportato novità in ordine alla fattispecie di cui all'art. 10-bis del DLgs. 74/2000 (omesso versamento di ritenute dovute o certificate); pertanto la soglia di punibilità per il reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate resta ferma a 150.000,00 euro per anno d’imposta. Il reato è punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni.

Anche in relazione alla fattispecie di cui all'art. 10-ter del DLgs. 74/2000 (omesso versamento IVA), il DL 124/2019 non ha apportato modifiche alla norma in vigore, ragion per cui la soglia di punibilità per il reato di omesso versamento IVA resta ferma a 250.000,00 euro per anno d’imposta. Il reato è punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni.

In riferimento alla fattispecie di cui all'art. 10-quater del DLgs. 74/2000 (indebita compensazione), in esito alla conversione in legge del DL 124/2019, non è da registrare alcuna novità. La soglia penalmente rilevante è di 50.000,00 euro. Il DLgs n 158/2015 ha differenziato la condotta penalmente rilevante: per i crediti non spettanti, la pena è la reclusione da 6 mesi a 2 anni; mentre per i crediti inesistenti, la pena è la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 6 anni.

Archivio news

 

News dello studio

mag3

03/05/2022

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Sono stati stanziati 677 milioni dal Mise per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave di economia circolare e sostenibilità energetica La misura Lo strumento

apr27

27/04/2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO  LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 ARTICOLO 1, COMMI DA 98 A 108(prorogato con LEGGE 30 dicembre 2020 n. 178 articolo 1, comma 171 ) OBIETTIVO La

apr21

21/04/2022

Bando imprenditoria femminile

Bando imprenditoria femminile "Fondo Impresa Donna"

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE “FONDO IMPRESA DONNA” DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti, in

News

giu12

12/06/2024

Ecobonus: le indicazioni operative per taxi e noleggio con conducente (NCC)

Il Ministero delle Imprese e del Made in

giu12

12/06/2024

Fondo PMI: garanzia con durata più lunga in caso di difficoltà finanziarie

Il fondo di garanzia per le PMI, con la

giu12

12/06/2024

Presentazione dell'e-DAS nazionale: proroga al 1° novembre 2025

Con una determinazione direttoriale dell’11

giu12

12/06/2024

Colf e badanti: quali sono gli incentivi per i datori di lavoro domestico

Esonero contributivo per la regolarizzazione

giu12

12/06/2024

Indennità risarcitoria a favore del lavoratore somministrato: qual è il trattamento fiscale

Con l’interpello n. 130 del 2024, l’Agenzia