Lo studio

Lo Studio Caramagno Costantino nasce a Milano nel 1998 con l’obiettivo di rappresentare un’adeguata risposta alle ormai mutate esigenze di richiesta da parte del mercato delle PMI e di fornire un servizio di consulenza innovativo e personalizzato.

Il dott. Costantino Caramagno è commercialista e revisore legale dei conti iscritto dal 22/02/1997 all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano al n. 8045/A.

La struttura, giunta ormai al 22° anno di esperienza nella consulenza integrata e multidisciplinare, assiste i clienti nei principali campi economico-giuridici con particolare attenzione a non trascurare il tradizionale rapporto personale di fiducia cliente – professionista.

Fin dalla sua costituzione lo scopo dello Studio è stato quello di creare una struttura attiva ed organizzata, in cui ogni collaboratore e ogni professionista potesse lavorare usufruendo delle capacità tecniche e dell’esperienza di tutti.
Tutti i collaboratori e i professionisti, sinergicamente integrati, hanno la medesima visione ed hanno assimilato le medesime metodologie organizzative. Per questo possono accrescere le loro esperienze attraverso uno spirito di collaborazione e la comune volontà di trattare ciascun cliente o pratica con la medesima massima cura, efficacia, interattività ed etica professionale.

Lo Studio si avvale di una struttura composta da due uffici (Milano e Siracusa), integrati tra loro, in cui operano sinergicamente collaboratori e professionisti.

La condivisione di valori comuni, lo stile di lavoro fondato sull’impegno al miglioramento continuo e la dedizione al cliente completano la competenza tecnica che le singole risorse sono in grado di esprimere, consentendo allo Studio di affrontare con professionalità le problematiche aziendali.

Obiettivo è fare in modo che i Clienti considerino lo Studio come una risorsa interna e parte integrante della loro struttura.

News dello studio

mag3

03/05/2022

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Sono stati stanziati 677 milioni dal Mise per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave di economia circolare e sostenibilità energetica La misura Lo strumento

apr27

27/04/2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO  LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 ARTICOLO 1, COMMI DA 98 A 108(prorogato con LEGGE 30 dicembre 2020 n. 178 articolo 1, comma 171 ) OBIETTIVO La

apr21

21/04/2022

Bando imprenditoria femminile

Bando imprenditoria femminile "Fondo Impresa Donna"

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE “FONDO IMPRESA DONNA” DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti, in

News

set29

29/09/2025

PID-NEXT: candidature al bando prorogate al 5 novembre 2025

Unioncamere informa che, alla luce dell’apprezzamento

set29

29/09/2025

For.Te: pubblicato l'avviso per il finanziamento di interventi formativi

Pubblicato l’Avviso 2/25 dedicato al finanziamento

set29

29/09/2025

Gasolio commerciale nel trasporto: come chiedere il rimborso del terzo trimestre 2025

Con una informativa del 26 settembre 2025

set27

27/09/2025

Verso la legge di Bilancio 2026: nuova rottamazione delle cartelle ad accesso limitato?

Chi potrà accedere alla rottamazione quinquies?

set30

30/09/2025

Punto utente e cliente: protocollo d'intesa INPS e ANCI

Siglato il Protocollo d’intesa tra l’INPS

set29

29/09/2025

Decreto flussi 2025: click day 1 ottobre per turismo e alberghi

Il secondo click day del 2025 è stato fissato