Lo studio

Lo Studio Caramagno Costantino nasce a Milano nel 1998 con l’obiettivo di rappresentare un’adeguata risposta alle ormai mutate esigenze di richiesta da parte del mercato delle PMI e di fornire un servizio di consulenza innovativo e personalizzato.

Il dott. Costantino Caramagno è commercialista e revisore legale dei conti iscritto dal 22/02/1997 all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano al n. 8045/A.

La struttura, giunta ormai al 22° anno di esperienza nella consulenza integrata e multidisciplinare, assiste i clienti nei principali campi economico-giuridici con particolare attenzione a non trascurare il tradizionale rapporto personale di fiducia cliente – professionista.

Fin dalla sua costituzione lo scopo dello Studio è stato quello di creare una struttura attiva ed organizzata, in cui ogni collaboratore e ogni professionista potesse lavorare usufruendo delle capacità tecniche e dell’esperienza di tutti.
Tutti i collaboratori e i professionisti, sinergicamente integrati, hanno la medesima visione ed hanno assimilato le medesime metodologie organizzative. Per questo possono accrescere le loro esperienze attraverso uno spirito di collaborazione e la comune volontà di trattare ciascun cliente o pratica con la medesima massima cura, efficacia, interattività ed etica professionale.

Lo Studio si avvale di una struttura composta da due uffici (Milano e Siracusa), integrati tra loro, in cui operano sinergicamente collaboratori e professionisti.

La condivisione di valori comuni, lo stile di lavoro fondato sull’impegno al miglioramento continuo e la dedizione al cliente completano la competenza tecnica che le singole risorse sono in grado di esprimere, consentendo allo Studio di affrontare con professionalità le problematiche aziendali.

Obiettivo è fare in modo che i Clienti considerino lo Studio come una risorsa interna e parte integrante della loro struttura.

News dello studio

mag3

03/05/2022

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Contributi fino al 60% per investimenti sostenibili 4.0

Sono stati stanziati 677 milioni dal Mise per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese in chiave di economia circolare e sostenibilità energetica La misura Lo strumento

apr27

27/04/2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

Credito di imposta investimenti Mezzogiorno 2022

CREDITO DI IMPOSTA PER INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO  LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N. 208 ARTICOLO 1, COMMI DA 98 A 108(prorogato con LEGGE 30 dicembre 2020 n. 178 articolo 1, comma 171 ) OBIETTIVO La

apr21

21/04/2022

Bando imprenditoria femminile

Bando imprenditoria femminile "Fondo Impresa Donna"

BANDO IMPRENDITORIA FEMMINILE “FONDO IMPRESA DONNA” DEFINIZIONE DI IMPRESA FEMMINILE Il Fondo Impresa Donna è destinato alle imprese femminili nascenti o già esistenti, in

News

nov13

13/11/2025

Contributi alle imprese: richiesta attestazione pagamento polizza catastrofale

Il Ministero della Cultura, con comunicato

nov13

13/11/2025

Crediti d'imposta ZES Unica e ZLS prorogati fino al 2028

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov13

13/11/2025

Esenzione delle cessioni intracomunitarie di beni: con quali condizioni?

Con la decisione resa nella causa C‑639/24,

nov13

13/11/2025

Online il nuovo servizio delle Entrate per consultare e scaricare le mappe catastali

E’ disponibile il nuovo servizio gratuito

nov13

13/11/2025

Sicurezza sul lavoro: serve revisione più ampia del Testo Unico

Confprofessioni, con un comunicato stampa

nov13

13/11/2025

Assegno di inclusione: estesa agli UEPE la validazione dello svantaggio

Nel messaggio n. 3408 del 2025, l’INPS